Dal mondo arrivano notizie, storie e racconti svariati che molto spesso appaiono troppo distanti da noi. Questa rubrica si propone di informare il lettore di ciò che arriva da fuori dei nostri confini, geopolitici e mentali, cercando di ridurre la distanza tramite due vie distinte.
Che cosa troverai?
La storia dell’uomo, la sua umanità, si esprime nel contesto in cui egli nasce e cresce. La ricerca delle svariate metodologie di essere “umano” è alla base per la conoscenza del singolo individuo, e, soprattutto, alla base della coscienza di umanità, che trova la sua più grande uguaglianza proprio nelle diversità da cui è formata.
Per sfatare le accezioni negative della concezione di “diverso”, il nostro intento è quello di esprimere le sfaccettature delle più varie comunità, evidenziandone il fattore umano che collega ognuno di noi al resto, come un invisibile filo rosso che ci permette di essere diversi, unici, ma al contempo ci fa camminare insieme nella speranza di un futuro migliore, con meno muri e più colori. Vicini ai lontani, uguali ai diversi.